Newsletter n. 214 (10/2025)

Prossimi eventi e nuove pubblicazioni
Care Colleghe e Cari Colleghi,

Il Consiglio dell’Ordine è lieto di segnalarvi i prossimi eventi e le nuove pubblicazioni che seguono:

 

1.
Vendita di prodotti propri e retrocessioni: tra trasparenza e (in)certezza giuridica

29 aprile 2025
dalle 14:00 alle 17:30

Webinar
Durante il pomeriggio di studio, organizzato in collaborazione con la Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari (FTAF), verrà svolto un approfondimento alla luce della nuova Circolare FINMA, in vigore dal 1° gennaio 2025, sugli obblighi di comportamento ai sensi della LSerFi.Termine di iscrizione
25 aprile 2025
Locandina

 

#aperOATI

Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitare tutti i Colleghi e le Colleghe del Distretto di Bellinzona all’aperitivo previsto per:
martedì 29 aprile 2025 dalle ore 18:00
c/o Locanda Marco a Bellinzona

Per motivi organizzativi vi invitiamo gentilmente a voler confermare la vostra presenza al momento conviviale di cui sopra entro il 24 aprile 2025 ore 12:00 (via e-mail: email hidden; JavaScript is required, oppure tel. 091 682 95 61).

2.
 

3. Il ruolo dell’avvocato di rappresentanza
nella concretizzazione della
partecipazione di bambini e adolescenti  nei procedimenti
giudiziari


Pomeriggio informativo e dialogo
Venerdi 16 maggio 2025
ore 14:00-17:00,
seguito da un aperitivo conviviale
Suglio Business CenterL’organizzazione Avvocati·e del bambino Svizzera
(Kinderanwaltschaft Schweiz)
e il Centro competenze
tributarie e giuridiche della SUPSI
organizzano
un pomeriggio di dialogo sul tema del diritto di
rappresentanza dei bambini e degli adolescenti
dinanzi alle autorità giudiziarie. La rappresentanza dei
bambini e degli adolescenti nei procedimenti giudiziari
costituisce una concretizzazione e una declinazione
del loro diritto di partecipazione sancito dall’art. 12
della Convenzione sui diritti del fanciullo.Termine di iscrizione
12 maggio 2025
Locandina

 

Pubblicazione del primo numero del 2025 di “Novità giuridiche” 

Il Centro competenze tributarie e giuridiche (CCTG) della SUPSI ha recentemente pubblicato il primo numero del 2025 di “Novità giuridiche”.La Rivista è gratuita, digitale e usufruibile previa creazione di un account.
4.

 

Vai al sito

 

5.
Digitalizzazione della giustizia ticinese e svizzera 
Sintesi del seminario “Sulla via della digitalizzazione”L’avv. Niccolò Salvioni, membro della commissione digitalizzazione OATI e OdNTI, ha pubblicato una sintesi del seminario organizzato dalla Federazione Svizzera degli Avvocati il 27 marzo 2025 a  Villa Sassa a Lugano, dal titolo “Sulla via della digitalizzazione”.

 

Scarica

 

 

Con cordiali e collegiali saluti.

 

Il Consiglio dell’Ordine